Infomativa sul trattamento dei dati personali

Titolare del trattamento

Elettrone SRL P.IVA 04650610233 – Via Cà di Cozzi 10, 37124, Verona – +39 045 581 473 – info@elettrone.com

Tipologia di trattamenti eseguiti tramite il sito www.elettrone.com

Trattamenti anonimi

La consultazione del sito www.elettrone.com è possibile in modalità totalmente anonima.

I dati eventualmente acquisiti (a titolo di esempio: IP di presentazione dell’utente, sistema operativo e browser utilizzati, modello di processore) non consentono al Titolare di individuare l’utente.

Il Titolare non utilizza sistemi di fingerprinting o tecnologie che identificano univocamente la periferica dell’utente.

Questi trattamenti, che possono implicare l’utilizzo di cookie tecnici anonimi, non richiedono alcun consenso.

Utilizzo di cookie

Di seguito, i cookie utilizzati per la consultazione anonima del sito

Cookie di sessione

Nome

Dominio

Path

Valore

_dc_gtm_UA-150522230-1

.elettrone.com

/

1

Cookie permanenti

Nome

Dominio

Path

Durata in giorni

Valore tipo

_gid

.elettrone.com

/

1

GA1.2.857037080.1579941604

_ga

.elettrone.com

/

730

GA1.2.600392744.1579941604

Trattamenti di dati personali
Autenticazione tramite il sito per l’accesso alla webapp

L’accesso alla webapp che consente il controllo del personal energy manager avviene tramite compilazione di un form.

L’utilizzo del form richiede di eseguire questi trattamenti:

  • raccolta di nome, cognome, numero di cellulare, indirizzo di posta elettronica,
  • raccolta dell’accettazione dei termini e delle condizioni d’uso del servizio,
  • raccolta della conferma di lettura dell’informativa sul trattamento dei dati personali,
  • raccolta della conferma di prestazione del consenso al trattamento,
  • raccolta dei dati tecnici di sessione per gestire la registrazione e l’accesso alla webapp,
  • conservazione dei dati sulla procedura di registrazione per gestire eventuali criticità tecniche e per l’esercizio dei diritti in fase giudiziale e stragiudiziale.

Questi trattamenti non richiedono il consenso dell’interessato.

Cookie

La registrazione e il successivo accesso alla webapp utilizzano i cookie indicati in questa pagina.

Tutti i cookie sono utilizzati esclusivamente per finalità tecniche relative all’autenticazione dell’utente e all’interazione con il personal energy manager e per la generazione di statistiche.

Nello specifico:

  • i cookie impostati da Microsoft sono necessari per l’interazione con la piattaforma Microsoft Azure localizzata all’interno della UE,
  • i cookie impostati da Google sono necessari per gestire il controlo Re-Captcha e il servizio di analytics.

I trattamenti non strettamente necessari all’accesso alla webapp e all’area selfcare sono soggetti a consenso specifico.

Per gli altri cookie viene richiesto un consenso specifico e analitico.

Il consenso al trattamento dei dati raccolti tramite questi cookie è facoltativo e l’utente potrà fruire ugualmente del sito.

Elettrone non ha alcun controllo sull’uso che Google e Microsoft, in qualità di autonomi titolari del trattamento, fanno dei dati raccolti tramite i rispettivi cookie.

Trattamenti e dati conseguenti all’invio di richieste di contatto tramite il form presente sul sito

L’utilizzo del form di contatto richiede di eseguire questi trattamenti:

  • raccolta dell’indirizzo di posta elettronica (senza ulteriori elementi di identificazione) per poter rispondere all’interessato,
  • raccolta dei dati tecnici della sessione per gestire eventuali criticità tecniche,
  • conservazione del messaggio, della risposta e dei dati tecnici relativi alla sessione per l’esercizio dei diritti in fase giudiziale e stragiudiziale

Questi trattamenti non richiedono il consenso dell’interessato.

Utilizzo di cookie

Di seguito, il cookie utilizzato per l’invio di messaggi

Cookie di sessione

Nome

Dominio

Path

Valore

_dc_gtm_UA-150522230-1

.elettrone.com

/

1

Trattamenti e dati conseguenti all’utilizzo dei collegamenti a piattaforme di social networking e ad altri servizi

Premessa: l’utilizzo dei collegamenti a piattaforme di social networking non consente necessariamente l’identificazione dell’utente. Questo potrebbe accadere, però, se l’utente che accede anonimamente al sito www.elettrone.com abbia anche, per esempio, un account su un social network che, dunque, lo può riconoscere automaticamente e trattare i suoi dati in autonomia rispetto ad Elettrone S.r.l. e senza che Elettrone S.r.l. possa intervenire sui trattamenti in questione.

Prima di utilizzare questi collegamenti, dunque, l’utente è invitato a leggere le informative in questione e verificare la potenziale tracciabilità del proprio browser tramite apposti servizi, come Panopticlick (https://panopticlick.eff.org) e Cookiemetrics (https://www.cookiemetrix.com/).

Elettrone utilizza i sistemi di analytics offerti dai vari gestori delle piattaforme di Social Networking per eseguire statistiche e clusterizzazioni ad uso esclusivamente interno. Questo accade anonimamente, a meno che l’utente non decida autonomamente di dichiarare la propria identità.

In conseguenza di quanto sopra, l’utente è tenuto a valutare preventivamente, prima del collegamento agli spazi del Titolare su piattaforme di social-networking l’opportunità o meno di rendere nota la propria identità personale.

Trattamenti e dati conseguenti al collegamento con il profilo di Elettrone attivo su piattaforme di social networking

Elettrone S.r.l. può attivare una propria presenza su varie piattaforme di social-networking alla quale gli utenti delle medesime possono accedere liberamente.

Per quanto riguarda i dati relativi agli utenti generati dall’accesso alla pagina di Elettrone, Elettrone utilizza esclusivamente dati anonimizzati e non ha accesso ai dati personali trattati dalle piattaforme.

Previa richiesta di consenso all’interessato ove richiesto per legge, Elettrone potrà raccogliere e utilizzare i dati personali volontariamente diffusi dall’utente della piattaforma di social-networking (per esempio, in un commento o in una chat pubblica) per rispondere a richieste dell’utente in questione, chiedere chiarimenti su segnalazioni non sollecitate relative ai prodotti e servizi di Elettrone.

Trattamenti e dati necessari per l’acquisto dei prodotti/servizi di Elettrone

Nota bene: questi trattamenti saranno eseguiti per la durata prevista dalla legge, con particolare riferimento agli obblighi di conservazione previsti dalla normativa civilistica e fiscale, nonchè da quella a tutela del consumatore e in materia di responsabilità da prodotto.

Fase di acquisto

La procedura di acquisto online richiede di eseguire questi trattamenti:

  • raccolta dei dati personali del cliente (generalità, indirizzo, codice fiscale, partita iva, indirizzo di posta elettronica anche certificata),
  • comunicazione di nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico a fornitori di servizi di spedizione e trasporto,
  • comunicazione di nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico a installatori autorizzati (se il cliente sceglie il servizio di installazione),

La gestione dei pagamenti avviene tramite fornitori terzi. Elettrone S.r.l. non memorizza numeri di carte di credito.

I prodotti/servizi possono essere acquistati anche tramite rivenditori. In questo caso, i rivenditori dovranno comunicarci i dati del Cliente e l’identificativo del prodotto per poter far decorrere la garanzia legale. In particolare, se il Cliente richiede l’applicazione di aliquote fiscali agevolate o altro beneficio da indicare nella documentazione contabile, Elettrone S.r.l. potrà chiedere al Cliente il rilascio di una dichiarazione scritta oppure online nella quale esso Cliente dichiara di avere diritto alle predette agevolazioni.

Una volta ricevuti, i dati dei Clienti verranno trattati per le sole finalità previste dalla legge

Questi trattamenti non richiedono il consenso dell’interessato.

Fase di post vendita
  • conservazione dei dati della transazione di acquisto per finalità di
    • prestazione della garanzia,
    • gestione dei reclami
    • esercizio dei diritti in fase giudiziale e stragiudiziale
  • comunicazione di nome, cognome, indirizzo, coordinate bancarie e dati della transazione a
    • enti e autorità pubbliche, in modo particolare ma non esclusivo, di ambito fiscale,
    • banche ed istituti di credito in caso di restituzioni di somme a qualsiasi titolo dovute (a titolo di esempio: operazioni di cash-back, rimborsi, agevolazioni fiscali)
    • consulenti legali, fiscali e tecnici per la gestione di vertenze, adempimenti fiscali e contabili, questioni tecniche (a titolo di esempio: avvocati, commercialisti, ingegneri, installatori)

Questi trattamenti non richiedono il consenso dell’interessato e sono eseguiti dai vari soggetti nella qualità di autonomi titolari del trattamento.

Trattamenti e dati necessari per l’utilizzo dei prodotti/servizi

Utilizzo delle funzionalità base

Nelle loro funzionalità base – che non hanno bisogno di una connessione di rete –i prodotti/servizi non raccolgono dati personali ma soltanto parametri fisici relativi a potenza elettrica impegnata nel corso del tempo, umidità, temperatura.

Il personal energy manager di Elettrone non contiene microfoni, videocamere o altri apparati che registrano – anche all’insaputa delle persone che si trovano nell’appartamento – voci, suoni, immagini fisse o in movimento.

Allo stesso modo, eventuali software di controllo locale da remoto installati su tablet o altri apparati non contengono funzionalità che prendono il controllo di microfoni e/o fotocamere. Inoltre, eventuali tablet forniti da Elettrone per il controllo del personal energy manager consentono il solo impiego delle funzionalità per la gestione del prodotto. Nei limiti in cui Elettrone vi ha accesso, tutte le altre funzionalità sono disabilitate. Qualsiasi tentativo di alterare il tablet o manipolarne il funzionamento per ripristinare ulteriori funzionalità implica la perdita dei bonus fiscali e l’applicazione di sanzioni da parte delle autorità competenti.

Utilizzo delle funzionalità IoT per sole necessità tecniche

Il personal energy manager trasmette i parametri fisici raccolti a Elettrone S.r.l. che li utilizza per

  • controllo del corretto funzionamento dell’apparato,
  • miglioramento del prodotto
  • fornitura di statistiche all’utente finale sui consumi energetici e performance del device
  • interazione con il device da remoto
  • configurazioni del device
  • analisi notifiche inviate dal device
  • registrazione e gestione utenti abilitati ad operare

Questi trattamenti non richiedono il consenso dell’interessato.

Utilizzo delle funzionalità IoT per necessità tecniche e di marketing aggregato

Elettrone S.r.l. potrà utilizzare i dati sui parametri fisici raccolti dal personal energy manager per dedurre, anche se solo probabilisticamente, le modalità di utilizzo di elettrodomestici nel luogo in cui è installato, ma non è in grado di associare il singolo consumo a una specifica persona)salvo il caso di unico abitante, dato però che non viene raccolto.

Questi trattamenti, oltre che per migliorare il prodotto, servono anche per attività di marketing consistenti nella creazione di profili aggregati e anonimizzati.

I dati rilevati dal personal energy manager e trattati per finalità di marketing sono anonimizzati e gestiti in modo che sia sempre possibile sapere chi, fra il personale di Elettrone, ha avuto accesso ai dati originali.

Per questi trattamenti non è obbligatorio richiedere il consenso.

Interazione con assistenti personali

Il personal energy manager può essere controllata tramite assistenti personali e in particolare tramite Google Assistant e Amazon Alexa.

Elettrone S.r.l. consente agli assistenti personali l’accesso – tramite – API (Application Programming Interface) alle funzionalità che consentono di eseguire i comandi impartiti dall’utente, senza alcuna possibilità di accedere a dati anche personali a meno che l’utente non impartisca direttamente l’ordine.

Il produttore dell’assistente personale, in totale autonomia e senza alcuna interazione con Elettrone S.r.l., può incrociare i dati che già detiene sull’utente con quelli relativi all’utilizzo del personal energy manager (a titolo di esempio: comandi impartiti, data e ora del comando).

Elettrone S.r.l. non ha accesso ai dati detenuti dal produttore dell’assistente personale, che dunque sono trattati dal produttore dell’assistente personale in totale autonomia.

Prima di utilizzare un assistente personale per controllare il personal energy manager, è responsabilità dell’utente controllare le condizioni imposte dal produttore in materia di trattamenti e consensi.

Interazione con apparati e sensoristica di terze parti

Il cliente può, in totale autonomia, decidere se importare nei sistemi di Elettrone S.r.l. i dati tecnici generati da sensoristica e apparati compatibili prodotti da terze parti in modo da poterli consultare tramite la WebApp messa a disposizione da Elettrone S.r.l.

Elettrone S.r.l.:

  • riceve esclusivamente dati tecnici così come rilevati dai sensori e dai prodotti collegati, con espressa esclusione di suoni, immagini e video e non ha alcuna possibilità di interagire con gli oggetti in questione,
  • non assume alcuna responsabilità sul modo in cui il produttore dei sensori e degli apparati collegati ai sistemi di Elettrone S.r.l. utilizzerà i dati ricevuti, essendo responsabilità esclusiva del produttore stesso informare il cliente e raccogliere, se del caso, il consenso al trattamento,
  • non accetta collegamenti con antifurti, sistemi di sicurezza o emergenza,
  • tratta i dati ricevuti per le stesse finalità e con le stesse modalità di cui ai dati generati direttamente dal personal energy manager,
  • ha progettato la WebApp in modo da ridurre per quanto possibile la raccolta di dati personali non inerenti alle finalità dichiarate, in particolare per quanto riguarda i sistemi operativi utilizzati dal Cliente. È compito del Cliente verificare se il sistema operativo o altri software utilizzati siano in grado di ottenere ulteriori dati ai quali, in ogni caso, Elettrone S.r.l. non ha accesso.

Durante la procedura di collegamento il Cliente dovrà espressamente autorizzare il collegamento dei sistemi di Elettrone S.r.l. a ulteriori sensori e apparati di terze parti, essendo escluso qualsiasi automatismo.

Trattamenti necessari per il funzionamento della App via web e standalone

L’App di Elettrone è fruibile via web, via tablet fornito da Elettrone S.r.l. o via smartphone/tablet del Cliente. L’App consente di tenere sotto controllo i dati raccolti dal personal energy manager e generati da apparati o sensoristica anche di terze parti i cui dati il cliente ha deciso di raccogliere.

L’App gestisce le credenziali di autenticazione del cliente e utilizza cookie tecnici per gestire le sessioni di collegamento.

I dati di traffico telematico (IP, data e ora di inizio e fine sessione) sono trattati esclusivamente per finalità tecniche, adempimento degli obblighi legali e contrattuali, esercizio del diritto di difesa attivo e passivo in caso di contestazioni stragiudiziali, civili, penali, amministrative e coinvolgenti autorità indipendenti.

L’App non raccoglie dati in modo occulto, ma Elettrone non ha alcun controllo sul comportamento del sistema operativo e/o di altri software installati nel terminale utilizzato dall’utente.

Anche l’App è fruibile tramite l’infrastruttura cloud di Microsft Azure con le misure di sicurezza dichiarate da Microsoft Inc. e/o dalle filiali interessate.

Trattamenti eseguiti tramite l’App

L’utilizzo della WebApp consente all’interessato di ottenere le informazioni sul funzionamento del personal energy manager, nei termini descritti dalle condizioni generali di servizio.

Elettrone S.r.l. non raccoglie alcun dato personale sull’utilizzo dell’App da parte del cliente, come ad esempio quelli di geolocalizzazione.

Vengono conservati i log generati dall’App per le sole finalità di assistenza al cliente ed esercizio del diritto di difesa di Elettrone S.r.l.

Trattamenti necessari per il riscontro delle richieste dei diritti degli interessati

I trattamenti necessari al riscontro delle richieste degli interessati sono:

  • conservazione e archiviazione della richiesta
  • estrazione dei dati
  • adempimento alla richiesta (e dunque a titolo di esempio: rettifica, aggiornamento, cancellazione)
  • comunicazione all’interessato o al suo delegato dell’esito

Trattamenti per finalità di marketing

A ulteriore specificazione di quanto sopra, Elettrone S.r.l. si astiene da qualsiasi attività invasiva o non rispettosa della riservatezza individuale.

Esegue solo i trattamenti dichiarati e, nel caso dovesse creare dei profili individuali degli utenti, questi profili conterrebbero solo dati innocui, che non costituiscono un elevato rischio per i diritti e le libertà fondamentali della persona.

A fronte del consenso espresso e facoltativo manifestato dall’interessato, Elettrone S.r.l. potrà inviare email informative e promozionali all’interessato stesso.

Localizzazione dei dati ed esecuzione dei trattamenti

I dati trasmessi dal personal energy manager e i successivi trattamenti eseguiti da Elettrone S.r.l. sono localizzati esclusivamente nell’Unione Europea, sulla infrastruttura Azure di Microsoft come fornitore di servizi cloud.

Elettrone S.r.l. ha adottato adeguate misure di sicurezza per evitare che gli amministratori dei servizi cloud possano accedere o comunque prendere cognizione dei dati personali trattati da Elettrone S.r.l.

Ambito di comunicazione e diffusione

Come già evidenziato, Elettrone S.r.l. non comunica a chicchessia nè diffonde i dati personali che tratta salvi i casi previsti dalla legge, dal contratto o dal consenso espresso dell’interessato.

Gli invii di email per finalità promozionali e informative per le quali sia stato prestato il consenso sono eseguiti in proprio, senza l’utilizzo di fornitori terzi, dall’interno dell’Unione Europea.

Utilizzo di responsabili e sub-responsabili del trattamento

Elettrone S.rl. ha dislocato la propria infrastruttura nei data-centre cloud Microsoft Azure basata all’interno dell’Unione Europea.

Elettrone non consente a Microsoft il trattamento di dati personali dei clienti perché quest’ultima non ha accesso ai dati dell’identità personale di chi sta utilizzando il servizio e non ha modo di associare gli IP che transitano nei suoi sistemi a persone fisiche clienti di Elettrone.

Nel caso fosse necessario delegare dei trattamenti a Microsoft stessa o ad altri soggetti, questo avverrà solo dopo avere stipulato un data-processing agreement ai sensi dell’art. 28 Reg. UE 679/16.

Durata della conservazione, cancellazione e blocco

I dati personali trattati da Elettrone sono conservati per la durata prevista dalla legge in relazione agli specifici obblighi e per la durata consentita dall’interessato.

Durata della conservazione per finalità di adempimento normativo e tutela legale

In linea di principio, tutto ciò che afferisce agli aspetti civilistici e fiscali è conservato, come per legge, per dieci anni a partire dalla raccolta del dato.

La durata della conservazione dei dati per finalità di esercizio o tutela dei diritti di Elettrone S.r.l. è legata alle differenti ipotesi di prescrizione, a seconda del tipo di controversia legale cui la conservazione si riferisce.

Durata della conservazione per finalità che richiedono il consenso

I dati personali per i quali è stato richiesto il consenso vengono conservati, in linea di principio, fino a revoca del consenso stesso.

Cancellazione

I dati personali trattati per adempimento a obblighi di legge, di contratto o per finalità di esercizio del diritto sono cancellati o definitivamente anonimizzati alla scadenza del termine fissato.

Fino a quel momento, essendo obbligatoria la loro conservazione, anche a fronte di una richiesta di cancellazione saranno ancora conservati, ai soli fini di cui sopra.

Gli altri dati potranno essere cancellati se non fossero più necessari in relazione alle finalità dichiarate.

Blocco

In caso di richiesta di cancellazione, Elettrone deve essere in grado di dimostrare alle autorità competenti di avere dato seguito alla richiesta dell’interessato e dunque deve tenere traccia della richiesta stessa, dell’elenco dei dati personali dei quali si richiede la cancellazione e del fatto che siano stati effettivamente cancellati.

In questo caso, dunque, non essendo possibile cancellare definitivamente i dati personali, Elettrone S.r.l. provvederà a bloccare qualsiasi trattamento (con l’eccezione di quelli obbligatori per legge, contratto ed esercizio del diritto), memorizzando separatamente, e ad accesso controllato, i dati dei quali è stata richiesta la cancellazione.

Misure di sicurezza a protezione dei dati personali

Sicurezza del personal energy manager

Il personal energy manager è progettato per non raccogliere dati personali ma solo parametri fisici.

Come già evidenziato, il personal energy manager non contiene microfoni, videocamere o altri apparati che registrano – anche all’insaputa delle persone che si trovano nell’appartamento – voci, suoni, immagini fisse o in movimento.

Il personal energy manager non è raggiungibile direttamente via internet dall’esterno ma solo tramite la piattaforma di management del Titolare, non ha una interfaccia fisica di programmazione ed è gestita esclusivamente tramite la piattaforma di Elettrone S.r.l.

L’interazione fra il personal energy manager e la piattaforma di Elettrone S.r.l. avviene tramite cifratura end-to-end.

I dati di login sono cifrati e il Titolare non può prenderne cognizione. In caso di documentate necessità e urgenza può forzare l’accesso informando l’utente.

L’utente può ripristinare la password in autonomia

Sicurezza dell’infrastruttura cloud

La sicurezza dell’infrastruttura cloud Azure è quella garantita da Microsoft.

Sicurezza della piattaforma di Elettrone

Quale misura addizionale, il traffico sull’infrastruttura di Elettrone S.r.l. è cifrato.

Gli amministratori di sistema e database sono tutti nominativamente individuati, e i loro accessi sono controllati tramite logging e autenticazione forte.

Le attività che non richiedono l’utilizzo di dati personali sono eseguite su data-base anonimizzati in modo che l’operatore non possa risalire all’identità della persona fisica cui si riferiscono.

Sicurezza del collegamento con la piattaforma del produttore di apparati e sensoristica

Il collegamento con la piattaforma che raccoglie i dati della sensoristica e degli apparati di terze parti è monodirezionale e non prevede che le terze parti possano avere accesso alla piattaforma di Elettrone S.r.l.; in altri termini, Elettrone non consente ai terzi di accedere alla piattaforma.

Sicurezza della piattaforma del produttore di apparati e sensoristica i cui dati possono essere inviati alla piattaforma di Elettrone

Elettrone non ha alcun ruolo né responsabilità nella progettazione, implementazione, gestione e manutenzione della piattaforma del produttore di apparati e sensoristica i cui dati possono essere inviati alla piattaforma di Elettrone stessa a discrezione del cliente.

L’interazione con la piattaforma del produttore di apparati e sensoristica di cui al comma precedente è limitata esclusivamente alla ricezione di un flusso di dati tecnici, senza alcuna ulteriore interazione con l’utenza del cliente e/o la piattaforma di Elettrone.

Sicurezza dei sistemi di gestione amministrativa

Elettrone S.r.l. tratta i dati dei Clienti per finalità amministrative, contabili e contrattuali tramite un sistema gestionale erogato in modalità “as a service” da Microsoft all’interno della UE. Come per la piattaforma Elettrone, i livelli di sicurezza sono quelli garantiti da Microsoft stessa.

L’assistenza clienti è gestita tramite il servizio cloud Hubspot acquistato in modalità “as a service”. I livelli di sicurezza offerti dal fornitore del servizio sono adeguati alla natura dei dati personali trattati e alle finalità dichiarate.

I dati sono trattati all’interno della UE.

Valutazione di impatto dei trattamenti eseguiti da Elettrone sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato

Trattamenti anonimi eseguiti tramite il sito aziendale

Non rilevanti.

Trattamenti di dati personali eseguiti tramite il sito aziendale o invio di email da parte del cliente per finalità di contatto

L’impatto in termini di perdita di disponibilità, attendibilità e integrità è bassissimo dal momento che nessun diritto o libertà fondamentale dell’interessato possono essere compromessi da eventuali incidenti relativi a messaggi di richiesta di informazioni.

L’impatto sulla perdita di confidenzialità dell’indirizzo email può esporre il Cliente alla ricezione di malware, spam e phishing, mentre la perdita di confidenzialità del numero di telefono espone il Cliente a truffe telefoniche e dunque è alto.

Trattamenti di dati personali eseguiti tramite il sito aziendale per l’acquisto di prodotti o servizi e per le attività di post-vendita

L’impatto sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato in termini di perdita di disponibilità, attendibilità e integrità dei dati del Cliente forniti durante la procedura d’acquisto è bassissimo.

L’interessato fornisce le proprie generalità e il proprio recapito ma non documenti di identità né numeri di carta di credito dato che i pagamenti sono gestiti da soggetti terzi a ciò autorizzati che operano come titolari autonomi del trattamento.

L’impatto sulla perdita di confidenzialità dell’indirizzo email può esporre il Cliente alla ricezione di malware, spam e phishing, mentre la perdita di confidenzialità del numero di telefono espone il Cliente a truffe telefoniche e dunque è alto.

Trattamenti di dati personali eseguiti tramite il sito aziendale per la fruizione di servizi da parte del Cliente

L’impatto sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato in termini di perdita di disponibilità, attendibilità, integrità dei dati del Cliente forniti durante la procedura d’acquisto del servizio è bassissimo.

L’impatto sulla perdita di confidenzialità dell’indirizzo email può esporre il Cliente alla ricezione di malware, spam e phishing, mentre la perdita di confidenzialità del numero di telefono espone il Cliente a truffe telefoniche e dunque è alto.

Trattamenti di dati personali eseguiti tramite piattaforme as a service in cloud per la gestione di adempimenti amministrativi e contabili, e per l’assistenza clienti

Entrambi i fornitori di servizi cloud garantiscono livelli di sicurezza adeguati rispetto alla natura dei dati trattati e alle finalità di trattamento dichiarate.

I collegamenti alle piattaforme cloud dei fornitori avvengono tramite connessioni sicure.

Il personale è stato adeguatamente formato al rispetto delle procedure di sicurezza, con particolare ma non esclusivo riferimento alla custodia delle credenziali di autenticazione e all’utilizzo delle risorse di comunicazione in modo da non compromettere la sicurezza dei dati personali trattati.

Trattamenti di dati personali eseguiti tramite l’invio di comunicazioni commerciali a seguito di prestazione del consenso

L’impatto sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato in termini di perdita di disponibilità, attendibilità, integrità dell’indirizzo email fornito dal Cliente è bassissimo.

L’impatto sulla perdita di confidenzialità dell’indirizzo email non altrimenti disponibile online può esporre il Cliente alla ricezione di malware, spam e phishing, mentre la perdita di confidenzialità del numero di telefono espone il Cliente a truffe telefoniche e dunque è astrattamente alto. Tuttavia, le misure di sicurezza adottate da Elettrone riducono significativamente il rischio di circolazione non autorizzata dell’indirizzo email non pubblico dell’interessato.

Esercizio dei diritti garantiti dalla legge

Elenco dei diritti

La normativa sul trattamento dei dati personali attribuisce all’interessato una serie di diritti fra i quali quello di essere informato sul come e dove sono stati raccolti i suoi dati personali, con quale logica vengono trattati, quali trattamenti vengono eseguiti, quale sia l’ambito di comunicazione o diffusione, nonché il diritto di chiederne la rettifica, l’aggiornamento il blocco e la cancellazione.

La lista completa è contenuta negli articoli da 13 a 22 del Regolamento UE 679/16.

Modalità di esercizio

I diritti possono essere esercitati rivolgendosi direttamente a Via Cà di Cozzi 10, 37124, Verona – PEC info@pec.elettrone.it, allegando anche una copia di un documento di identificazione o di identità valido.

Se i diritti sono esercitati tramite un delegato, sarà necessario:

  • allegare la delega e anche la copia del documento di identità del delegato,
  • specificare a chi deve essere inviato l’esito della richiesta, se all’interessato o al delegato.
Tempi di risposta

Salvo che implichi un impegno particolare – nel qual caso si provvederà ad informare l’interessato – la risposta verrà inviata entro il termine previsto dalla normativa.

Tutela amministrativa e giurisdizionale

Per la tutela dei diritti dell’interessato è sempre possibile rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali o alla magistratura ordinaria.


Prestazione del consenso: letta l’informativa che precede, consapevole che i trattamenti finalizzati ad adempiere ad obblighi di legge e contrattuali non richiedono il consenso dell’interessato presto il consenso a ricevere email promozionali e informative, consapevole che la mancata prestazione del consenso non impedisce di utilizzare i prodotti e i servizi acquistati.